Torna al programma
DIALOGO-PROIEZIONE
Il futuro della mobilità a Bergamo: verso un modello sostenibile e integrato
Area tematica: Economie e società sostenibili
DATA
16 aprile
ORA
16:00
LUOGO
Aula Magna
Sede di Sant'Agostino, UniBg
piazzale Sant'Agostino, 2 - Bergamo
Una nuova esperienza di mobilità che passa attraverso la decarbonizzazione del sistema di trasporto, lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e intermodali, la diffusione di modelli di trasporto innovativi - come la sharing mobility e il carpooling - la riqualificazione urbana e la creazione di città più inclusive e a misura d'uomo.
Il territorio bergamasco, cuore della Lombardia, con la sua vocazione industriale e la sua capacità imprenditoriale, ha oggi la possibilità di cogliere appieno le sfide e le opportunità della transizione ecologica, supportando anche lo sviluppo di nuovi modelli turistici esperienziali e sostenibili (ad esempio anche attraverso l’apertura della nuova ciclovia Bergamo-Brescia).
L’evento presenterà questa strategia ed opportunità per il territorio bergamasco, partendo da un “docufilm” realizzato da studenti dell’Università degli studi di Bergamo e dalle attività in corso nel progetto PNRR “MOST-Centro Nazionale Mobilità Sostenibile”. Vuole anche essere occasione per raccogliere spunti e suggerimenti per la mobilità del futuro a Bergamo in ottica di progettazione partecipata.
L’evento è organizzato in sinergia con le attività del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile - MOST che vede UniBg leader dello spoke 5 “Light vehicle and active mobility".
MOST è finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU, Investimento 1.4, Missione 4, Componente 2.
Programma
Modera: Dario Di Vico
Mobilità e turismo sostenibile
Paolo Malighetti
Docufilm: l’esperienza di mobilità vista dai giovani
Dialogo: la mobilità sostenibile al centro dello sviluppo industriale, turistico e sociale
Claudia Maria Terzi, Ferruccio Resta, Renato Mazzoncini, Gianni Scarfone, Giovanni Sanga, Enrico Felli
Speakers
INTERVENGONO
Paolo Malighetti
Università degli studi di Bergamo
Ferruccio Resta
Presidente Fondazione MOST PNRR
Renato Mazzoncini
Amministratore Delegato di A2A
Gianni Scarfone
Amministratore Delegato TEB
Giovanni Sanga
Presidente SACBO
MODERA
Dario Di Vico
Corriere della Sera e Il Foglio