Torna al programma
INCONTRO
Per un museo diffuso della Fortezza di Bergamo
Aree tematiche: Culture Ambiente
DATA
06 maggio
ORA
08:30
LUOGO
Sala Capitolare
Museo delle Storie di Bergamo
Piazza Mercato del Fieno, 6 – Bergamo
L’evento si propone come dialogo incentrato sulle testimonianze di patrimoni storico-architettonici che, da simboli di guerra, si sono trasformati in luoghi di cultura urbani, oggi al centro di una politica di valorizzazione ispirata ai valori Unesco. Si parlerà della fortezza di Bergamo, patrimonio dell’Umanità dal 2017, ed in particolare della Rocca (sede del Museo dell'800 e del Parco delle Rimembranze) e dei due Torresini da Polvere, per comunicare il ruolo strategico delle fabbriche bergamasche del passato, ora edifici non corrotti dalle trasformazioni nei secoli.
Al termine dell’incontro, si potrà prendere parte a un tour con guida, della durata di circa 30/45 minuti, scegliendo tra questi due percorsi:
- dal Museo delle Storie sino al Torresino superiore, aperto per l’occasione, percorrendo via San Lorenzo e via della Boccola
- dal Museo delle Storie sino al complesso di Sant’Agostino, percorrendo via San Lorenzo sino alla Porta e proseguendo lungo via della Fara
in collaborazione con:
CONDIVIDI
Speakers
INTRODUCE E MODERA
Alessio Cardaci
Università degli studi di Bergamo
INTERVENGONO
Elisabetta Bani
Università degli studi di Bergamo
Nadia Ghisalberti
Assessora Cultura Comune di Bergamo
Monica Abbiati
Direzione generale Cultura Progetti, sistemi e reti per la valorizzazione e lo sviluppo dell’attrattività del patrimonio culturale lombardo e dei Siti UNESCO
Roberta Frigeni
Direttore scientifico Museo delle Storie di Bergamo