Torna al programma
WORKSHOP A PORTE CHIUSE (RIVOLTI A OPERATORI DI SETTORE E/O ALLE SCUOLE)
Università come motore di sviluppo urbano: le nuove funzioni della didattica
Aree tematiche: Culture Diritti
DATA
09 maggio
ORA
14:30
LUOGO
Nell’ambito dell’attuale contesto universitario e formativo, l’Università di Bergamo persegue un rinnovamento del proprio Centro per la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, struttura ventennale a metà strada tra il centro di ricerca e di servizio, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra mondo della scuola e dell’università.
Nel quadro del Piano nazionale di ripresa e resilienza e, di fronte alla necessità di ripensare la didattica, il Centro ha assunto le dimensioni di un vero e proprio Teaching and Learning Center di Ateneo.
Alle tradizionali azioni di intervento nell’ambito della formazione scolastica, si associano rinnovate competenze nei settori dell’innovazione tecnologica e del cosiddetto Faculty Development, vale a dire, la formazione e lo sviluppo delle competenze didattiche e gestionali del personale universitario.
Nel corso del workshop, verranno esplorati i nuovi strumenti operativi messi a disposizione dal Centro, che di recente ha integrato una “i” per «innovazione» nell’acronimo originario, divenendo così Centro per la qualità dell’insegnamento, dell’innovazione e dell’apprendimento, con l’ambizione di dotare l’Ateneo di una maggiore capacità di interazione con lo spazio sociale in cui si dispiega la sua azione scientifica e culturale.
CONDIVIDI
Speakers
INTRODUCE E MODERA
Adolfo Scotto Di Luzio
Università degli studi di Bergamo
INTERVENGONO
Cristiano Arrigoni
Direttore di Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo
Serenella Besio
Università degli studi di Bergamo
Luca Brandolini
Università degli studi di Bergamo
Greta Campolucci
Coordinatore Attività Università di Banca Intesa Sanpaolo
Clizia Carminati
Università degli studi di Bergamo
Zaira Cattaneo
Università degli studi di Bergamo
Luisa Chierichetti
Università degli studi di Bergamo
Alessandro Colombo
Università degli studi di Bergamo
Vincenzo Cubelli
Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Bergamo
Elisabetta Donati
Dirigente Mercato del Lavoro della Provincia di Bergamo
Giuseppe Guerini
Vice Presidente Fondazione della Comunità Bergamasca
Anna Maria Falzoni
Università degli studi di Bergamo
Francesca Locatelli
Università degli studi di Bergamo
Pia Locatelli
Presidente Fondazione Zaninoni
Vera Lomazzi
Università degli studi di Bergamo
Francesco Magni
Università degli studi di Bergamo
Marco Manzoni
Vice Presidente Confindustria Bergamo con delega all'Education
Loredana Poli
Assessora Sport e Rapporti con l’Università, Comune di Bergamo
Domenico Fabio Savo
Università degli studi di Bergamo