Torna al programma
WORKSHOP A PORTE CHIUSE
L’intelligenza artificiale e la sfida delle competenze: ridefinizione del lavoro e dei saperi
Area tematica: Formazione e nuove professionalità
DATA
18 aprile
ORA
08:00
LUOGO
L’incontro è promosso dal Tavolo di Lavoro Interdipartimentale di Ateneo sull’Intelligenza Artificiale (IA), istituito dall’Università degli Studi di Bergamo con l’obiettivo di promuovere la collaborazione interdisciplinare sui temi dell’IA e di sviluppare un’agenda di temi trasversale agli ambiti applicativi che colga la specifica combinazione di opportunità e rischi di questa tecnologia. La messa a punto dell’agenda confluirà nella stesura di un white paper che servirà da piattaforma di dialogo tra l’Ateneo e la rete di stakeholder interessati al tema dell’innovazione tecnologica.
Il workshop sarà il primo di una serie di incontri che il Tavolo intende promuovere al fine di gettare le basi per iniziative di co-progettualità coi rappresentanti delle istituzioni, del tessuto produttivo e della società civile che a livello locale e/o nazionale si occupano di IA e sono sensibili alle opportunità e sfide che essa pone.
Programma
Saluti iniziali a cura del tavolo di lavoro interdipartimentale sull’Intelligenza Artificiale
Maria Francesca Murru, Stefano Coniglio, Massimo Foglia, Hagen Lehmann, Giuseppe Previtali, Federico Leo Redi, Gabriele Torri
Introduzione
Maria Francesca Murru
Workshop a più voci in cui sono coinvolti stakeholder
Vincenzo Manzoni, Davide Corna, Andrea Carraro, Marco Cappellini, Marco Anzovino, Daniele Gamba, Chiara Celsi, Claudia Snels, Maria Zanichelli, Daniele Pastore, Marco Toscano, Mauro Viscardi, Alberto Arrigoni, Francesco Locati, Gionata Tedeschi
Moderano: Maria Francesca Murru, Stefano Coniglio, Gabriele Torri
Speakers
INTRODUCE E MODERA
Maria Francesca Murru
Università degli studi di Bergamo
MODERANO
Stefano Coniglio
Università degli studi di Bergamo
Gabriele Torri
Università degli studi di Bergamo