Bergamo
Next Level

Leggere il presente,
costruire il futuro.

15-22
aprile 2024

Torna al programma
TAVOLA ROTONDA

La logistica per lo sviluppo del territorio

Area tematica: Economie e società sostenibili

DATA

17 aprile

ORA

08:30

LUOGO

Aula 1
Sede di Pignolo “Baroni”, UniBg
via Pignolo, 123 – Bergamo 


La gestione delle infrastrutture logistiche in un territorio complesso, densamente popolato e industrializzato come quello bergamasco richiede un approccio multiforme che integri diverse strategie per garantire sviluppo economico, sociale e turistico preservando l'ambiente.
Per affrontare questa importante sfida diviene sempre più opportuno prevedere la costruzione di un modello olistico, replicabile e scalabile per la pianificazione e l’adeguamento delle infrastrutture logistiche volto a tutelare e migliorare la qualità ambientale, il benessere sociale e l’integrità culturale nei territori periurbani e rurali.

Programma
Modera: Dino Nikpalj

Logistica e territorio: Geografie, governance territoriale e strumenti di regolazione/pianificazione:
presentazione dello studio dell’Università di Bergamo prima parte: Lo scenario di riferimento
Roberto Pinto

Tavola rotonda: Le sfide presenti e future delle infrastrutture di trasporto e le trasformazioni ad esse collegate:
Vanessa Pesenti, Rosanna Guzzi, Pasquale Gandolfi, Filippo Simonetti

Logistica e territorio: Geografie, governance territoriale e strumenti di regolazione/pianificazione
presentazione dello studio dell’Università di Bergamo seconda parte: Governo degli effetti territoriali e dispositivo di valutazione territoriale integrata 
Fulvio Adobati




Speakers

INTERVENGONO

Vanessa Pesenti

Presidente di Ance Bergamo


Rosanna Guzzi

Resp. Area Progetti Uniontrasporti - Unioncamere Lombardia


Pasquale Gandolfi

Presidente della Provincia di Bergamo


Filippo Simonetti

Coordinatore tecnico tavolo Bergamo 2030

MODERA

Dino Nikpalj

L'Eco di Bergamo




CONDIVIDI






SOCIAL
Un evento di:
Con il patrocinio:
NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato

Accetto la Privacy Policy